08-11-2020 - Lettere - Redazione Bolina
|
08-11-2020 - Lettere - Redazione Bolina
Nell'immagine il piano velico di una grande nave del 1750 con la denominazione delle vele secondo il linguaggio italiano dell’epoca. Tratto da Velieri di Pietro Caricato, Editrice Incontri Nautici Buongiorno Bolina, vostro affezionato lettore e appassionato di libri di marineria e antichi velieri, ho letto recentemente che la nave Santa Maria di Cristoforo Colombo disponeva di una vela di civada armata... |
|
06-11-2020 - Sfide - Redazione Bolina
L’8 novembre salpa da Les Sables d’Olonne il giro del mondo in solitario, la più dura delle regate oceaniche; record di iscritti e riflettori puntati sulle barche plananti
|
05-11-2020 - Lettere - Redazione Bolina
|
|
05-11-2020 - Personaggi - Redazione Bolina
Il navigatore italiano è in gara al Vendée Globe a bordo dell’Imoca 60 Prysmian Group. Obbiettivo: arrivare integro al traguardo. «Ma se c’è da attaccare, attacco»
|
03-11-2020 - Lettere - Redazione Bolina
|
|
04-11-2020 - Norme - Fabrizio Coccia
I nuovi criteri per valutare se una barca naviga dentro o fuori dai confini europei modificano radicalmente l'applicazione dell'imposta per due settori chiave del diporto.
|
03-11-2020 - Itinerari - Fabio Fiori
Prima collegata alla terra, poi separata e quindi riunita questa antica città ricca di chiese e frantoi è stata fino alla fine dell’Ottocento uno strategico porto commerciale
|
|
03-11-2020 - Norme - Marco Cobau
Con la certificazione europea, obbligatoria per tutte le barche, solidità e sicurezza vengono portate al massimo ribasso per contenere i costi e compiacere i cantieri
|
01-11-2020 - Lettere - Redazione Bolina
|