Il portale pratico del mare domenica, 03 agosto 2025
Presa di terzaroli al gran lasco
24-05-2020 - Lettere - Redazione Bolina
  Sentendo racconti e leggendo libri dei grandi navigatori che affrontano navigazioni impegnative in oceano con onde che diventano enormi e con venti che in breve tempo raggiungono velocità impossibili, si parla sovente della necessità di ridurre la velatura. Spesso sono battaglie epiche contro gli elementi che stremano i navigatori, ma nessuno spiega come fare praticamente. Il fiocco, che sia avvolgibile o no, per...
Abbonati qui
newsletter
La mia Sicilia
La brezza divina del Nord
01-01-2020 - Tradizioni - Fabio Fiori I popoli scandinavi hanno una ricca e antichissima mitologia narrata in parte nel libro “Edda” di Snorri Sturluson in cui si racconta anche l’origine leggendaria dei venti
Fuoribordo: futuro elettrico
20-01-2020 - Dotazioni - Angelo Sindoni I propulsori alimentati a batteria sono una valida alternativa a quelli a combustione? Vediamo pregi e difetti di questa tecnologia attraverso l’analisi di sei modelli
La Grecia in 10 itinerari
20-05-2020 - Editoria - Alberto Casti Pubblicato da Editrice Incontri Nautici il nuovo volume dedicato ai mari ellenici. Non un portolano ma una selezione di rotte per indimenticabili vacanze in barca a vela
È ora di cambiare aria!
15-01-2020 - Dotazioni - Marco Cobau Il circuito di ventilazione deve interessare tutti i settori, dalla sentina agli armadietti.?Solo così si possono evitare cattivi odori e la formazione di umidità sottocoperta
Gauguin fa rotta su Tahiti
28-04-2020 - Storia & storie - Paolo Giorgi Il noto pittore nel 1891 affrontò un interminabile viaggio oceanico per raggiungere la Polinesia francese, alla ricerca di quella luce che avrebbe reso grande la sua arte
Lockdown? È come navigare in solitario
13-05-2020 - Editoriali - Ida Castiglioni Basandomi sulle mie esperienze di navigazione in solitario e sugli anni vissuti lavorando in alta montagna, vi racconto la mia resilienza felice alla clausura, a Milano.
Motore potenziato elica perduta
13-05-2020 - Lettere - Redazione Bolina
Pc a bordo? Sì, ma “nautico”!
27-04-2020 - Dotazioni - Angelo Sindoni Strumenti di uso quotidiano, i personal computer sono ormai imprescindibili anche in barca, ma oltre a quelli tradizionali si possono scegliere modelli più marini
Presa di terzaroli al gran lasco
24-05-2020 - Lettere - Redazione Bolina

La brezza divina del Nord
01-01-2020 - Tradizioni - Fabio Fiori
I popoli scandinavi hanno una ricca e antichissima mitologia narrata in parte nel libro “Edda” di Snorri Sturluson in cui si racconta anche l’origine leggendaria dei venti
Fuoribordo: futuro elettrico
20-01-2020 - Dotazioni - Angelo Sindoni
I propulsori alimentati a batteria sono una valida alternativa a quelli a combustione? Vediamo pregi e difetti di questa tecnologia attraverso l’analisi di sei modelli
La Grecia in 10 itinerari
20-05-2020 - Editoria - Alberto Casti
Pubblicato da Editrice Incontri Nautici il nuovo volume dedicato ai mari ellenici. Non un portolano ma una selezione di rotte per indimenticabili vacanze in barca a vela
È ora di cambiare aria!
15-01-2020 - Dotazioni - Marco Cobau
Il circuito di ventilazione deve interessare tutti i settori, dalla sentina agli armadietti.?Solo così si possono evitare cattivi odori e la formazione di umidità sottocoperta
Gauguin fa rotta su Tahiti
28-04-2020 - Storia & storie - Paolo Giorgi
Il noto pittore nel 1891 affrontò un interminabile viaggio oceanico per raggiungere la Polinesia francese, alla ricerca di quella luce che avrebbe reso grande la sua arte
Lockdown? È come navigare in solitario
13-05-2020 - Editoriali - Ida Castiglioni
Basandomi sulle mie esperienze di navigazione in solitario e sugli anni vissuti lavorando in alta montagna, vi racconto la mia resilienza felice alla clausura, a Milano.
Motore potenziato elica perduta
13-05-2020 - Lettere - Redazione Bolina

Pc a bordo? Sì, ma “nautico”!
27-04-2020 - Dotazioni - Angelo Sindoni
Strumenti di uso quotidiano, i personal computer sono ormai imprescindibili anche in barca, ma oltre a quelli tradizionali si possono scegliere modelli più marini