01-03-2012 - Manutenzione - Marco Cobau
Bompressi, musoni, delfiniere, spiaggette: quali appendici rientrano nel computo della lunghezza di una barca e quali sono i rischi di eventuali accorciamenti
|
01-03-2012 - Manutenzione - Marco Cobau
Bompressi, musoni, delfiniere, spiaggette: quali appendici rientrano nel computo della lunghezza di una barca e quali sono i rischi di eventuali accorciamenti
Chi possedesse una barca di lunghezza di poco superiore ai 10 metri e volesse trasformarla in natante potrebbe accarezzare l'idea di "segarne" un pezzo. Una soluzione che aveva destato qualche interesse tra i diportisti in passato quando le imbarcazioni da diporto dovevano sottostare a balzelli come la tassa di stazionamento a cui non erano soggette le unità non immatricolate. Questo articolo ha lo scopo di evidenziare le... |
|
11-06-2025 - Lettere - Redazione Bolina
Pratiche da espletare per un'eventuale sosta nel trasferimento di una barca dalla Croazia alla Grecia
|
11-06-2025 - Barche - Redazione Bolina
Barca di 9 metri carrellabile e configurabile con molteplici personalizzazioni anche in funzione del budget
|
|
10-06-2025 - Porti - Redazione Bolina
Dagli Usa all'Europa si moltiplicano le marine automatizzate che movimentano centinaia di barche in pochi minuti. Un sistema che potrebbe risolvere l'annosa carenza di posti barca anche in Italia
|
09-06-2025 - Itinerari - Eordegh Auriemma ed
Il movimento delle masse d’acqua in oceano è spesso inavvertibile ma può condizionare la navigazione
|
|
01-04-2012 - Dotazioni - Danilo Fabbroni
Rigido o a paranco, idraulico o meccanico, standard o inverso, tante configurazioni per lo stesso accessorio
|
05-06-2025 - Porti - Fiandri Pederzoli
Navigazione tra le Cheradi e ormeggio nella città vecchia. Servizi portuali efficienti, prezzi onesti e patrimonio architettonico a due passi dai pontili. Peccato per quella polvere nera...
|
|
05-06-2025 - Norme - Redazione Bolina
Una check list per verificare che tutto sia in regola prima di prendere il largo, anche alla luce del recente Regolamento di attuazione del Codice del Doporto
|
01-04-2012 - Tecnica - Giancarlo Basile
L'aumento dell'inclinazione genera maggiore tendenza orziera. Per mantenere l'equilibrio è necessario regolare le tensioni, lo svergolamento e ridurre la superficie velica
|