Il portale pratico del mare mercoledì, 06 agosto 2025
Einstein insospettabile velista
19-11-2019 - Personaggi - Alberto Casti Centoquaranta anni fa nasceva in Germania il grande scienziato. Lo ricordiamo negli inediti panni di navigante nonché armatore dello splendido Jollekreuzer 20 “Tümmler”
Albert Einstein, autore della Relatività e di altre teorie che hanno rivoluzionato il mondo della fisica, era un velista. A quanto si racconta non molto abile, ma profondamente appassionato. La sua carriera di navigante ebbe inizio quando a 18 anni si trasferì a Zurigo per studiare e subì il fascino delle imbarcazioni a vela che affollavano i laghi delle alpi svizzere. Passione che continuò a coltivare negli...
Abbonati qui
newsletter
La mia Sicilia
Il clan dei Sauzier
19-12-2019 - Personaggi - Francesca Pradelli La famiglia francese da tre generazioni esplora il mondo in barca: tutto iniziò con Mico, amico di?Bernard Moitessier
Finalmente agli antipodi
16-06-2020 - Itinerari - Raffaella Marozzini Dopo migliaia di miglia in oceano Pacifico e tante isole esplorate l’equipaggio di “Obiwan” approda nella Terra dei canguri, prima tappa verso l’affascinante Oriente
In deriva nel mare di Saffo
15-06-2020 - Itinerari - Fabio Fiori Un itinerario da Nidhri a Capo Dhoukaton alla scoperta di Lefkada, una delle isole più suggestive dello Ionio dove insieme al soffio del vento si avverte l’eco del mito
Il mistero della bussola
12-06-2020 - Storia & storie - Galileo Ferraresi L’invenzione di uno dei più preziosi strumenti nautici è attribuita all’amalfitano Flavio Gioia, ma molti studiosi pensano sia un falso storico nato da una “virgola” sbagliata
Verso Sud, da Palinuro a Vibo
12-06-2020 - Itinerari - Marco Di Gilio “Namastè” naviga per 90 miglia, molte delle quali lungo la costa tirrenica calabrese, un tratto di mare relativamente tranquillo se i venti meridionali non si oppongono
"Talune", l'untore del Pacifico
09-06-2020 - Storia & storie - Ida Castiglioni Nei primi del 1900 una nave a vapore partita dalla Nuova Zelanda approdò alle isole Samoa portando il virus dell’influenza Spagnola che falcidiò la popolazione
Primo varo, miti e riti
27-05-2020 - Tradizioni - Marco Cobau “Non è vero, ma prendo le mie precauzioni”, diceva il filosofo Benedetto Croce della superstizione, ecco allora una guida “antijella” per chi inaugura una nuova barca.
05-06-2020 - Editoriali - Cino Ricci Durante il lockdown impartito agli italiani dal Governo, abbiamo assistito a una certa irrequietezza da parte di molti diportisti. Eppure i marinai dovrebbe saper accettare gli ordini dei propri comandanti
Einstein insospettabile velista
19-11-2019 - Personaggi - Alberto Casti
Centoquaranta anni fa nasceva in Germania il grande scienziato. Lo ricordiamo negli inediti panni di navigante nonché armatore dello splendido Jollekreuzer 20 “Tümmler”
Il clan dei Sauzier
19-12-2019 - Personaggi - Francesca Pradelli
La famiglia francese da tre generazioni esplora il mondo in barca: tutto iniziò con Mico, amico di?Bernard Moitessier
Finalmente agli antipodi
16-06-2020 - Itinerari - Raffaella Marozzini
Dopo migliaia di miglia in oceano Pacifico e tante isole esplorate l’equipaggio di “Obiwan” approda nella Terra dei canguri, prima tappa verso l’affascinante Oriente
In deriva nel mare di Saffo
15-06-2020 - Itinerari - Fabio Fiori
Un itinerario da Nidhri a Capo Dhoukaton alla scoperta di Lefkada, una delle isole più suggestive dello Ionio dove insieme al soffio del vento si avverte l’eco del mito
Il mistero della bussola
12-06-2020 - Storia & storie - Galileo Ferraresi
L’invenzione di uno dei più preziosi strumenti nautici è attribuita all’amalfitano Flavio Gioia, ma molti studiosi pensano sia un falso storico nato da una “virgola” sbagliata
Verso Sud, da Palinuro a Vibo
12-06-2020 - Itinerari - Marco Di Gilio
“Namastè” naviga per 90 miglia, molte delle quali lungo la costa tirrenica calabrese, un tratto di mare relativamente tranquillo se i venti meridionali non si oppongono
"Talune", l'untore del Pacifico
09-06-2020 - Storia & storie - Ida Castiglioni
Nei primi del 1900 una nave a vapore partita dalla Nuova Zelanda approdò alle isole Samoa portando il virus dell’influenza Spagnola che falcidiò la popolazione
Primo varo, miti e riti
27-05-2020 - Tradizioni - Marco Cobau
“Non è vero, ma prendo le mie precauzioni”, diceva il filosofo Benedetto Croce della superstizione, ecco allora una guida “antijella” per chi inaugura una nuova barca.
05-06-2020 - Editoriali - Cino Ricci
Durante il lockdown impartito agli italiani dal Governo, abbiamo assistito a una certa irrequietezza da parte di molti diportisti. Eppure i marinai dovrebbe saper accettare gli ordini dei propri comandanti