Con il superamento del canale che separa la Calabria dalla Sicilia “Namastè” entra nello Ionio e inizia la seconda parte della sua navigazione da Roma verso Trieste
09-07-2020 - Itinerari - Marco Di Gilio Per molti navigatori italiani lo Stretto di Messina è uno dei passaggi più affascinanti, una sorta di battesimo del mare che consegna i gradi di marinaio con qualcosa in più, perché la mitologia e la natura, di mare e di terra, che ci circondano mentre navighiamo in questo canale è talmente potente che ci marchierà, lasciandoci un ricordo indelebile del nostro passaggio. Io ci sono... |
L’impostazione della chiglia e la posa dell’ultima tavola di fasciame sono sempre stati due momenti importanti nella costruzione di una barca; che si tende a dimenticare
08-07-2020 - Tradizioni - Marco Cobau |
07-07-2020 - Esperienze - Alberto Casti
Nella storia di ogni velista c’è uno scafo che si ricorda con maggiore affetto. Il racconto personale di alcuni tra i navigatori che hanno fatto la storia della vela in Italia
|
Lo studio di progettazione di Stefano Basso propone una carena con un’innovativa sezione poppiera che dovrebbe diminuire la resistenza e aumentare le prestazioni
03-07-2020 - Barche - Redazione Bolina |
L’emergenza per il Covid-19 ha provocato la chiusura delle frontiere in tanti Paesi vicino l’Italia e chi vuole fare rotta oltreconfine deve assicurarsi che siano riaperte
30-06-2020 - Itinerari - Fabrizio Coccia |
Il Castello dell’Ovo fu edificato nel XII secolo, la fortezza che domina il golfo di Napoli poggia le fondamenta sopra una mezzaluna di roccia chiamata dai Fenici Megaris
03-07-2020 - Itinerari - Fabio Fiori |
Una piccola barca e un grande orizzonte da esplorare era tutto ciò che una manciata di anni fa a molti bastava per apprezzare la vela; cantieri e media agevolavano
02-07-2020 - Esperienze - |
05-05-2017 - Dotazioni - Redazione Bolina
Un sistema economico e di facile realizzazione per ovviare, quando si sosta in rada, al disagio dovuto alla risacca. Occorrente: del compensato, una sagola e due piombi
|
Mascherine riutilizzabili, disinfettanti a base d’alcol e dispenser ricaricabili. Le linee guida di Greenpeace per tutelare la propria salute senza minare quella dell’ambiente
24-06-2020 - Editoriali - Alberto Casti |