02-03-2016 - Tecnica - Giancarlo Basile
Un sistema che ebbe origine già all'inizio del 1900 e che solo negli Anni 50 dello stesso secolo fu adottata dalle imbarcazioni da diporto. La sua finalità è migliorare la resa aerodinamica delle vele
Tradizionalmente l'inferitura delle vele alle aste, alle draglie e agli stralli è realizzata mediante canestrelli, cursori, garrocci, matafioni d’ inferitura e allacciature di vario genere, a seconda del tipo di vela e della relativa asta o cavo a cui deve essere vincolata. Questo vincolo può essere fisso, come nel caso dell’ inferitura ai pennoni, ai picchi, alle antenne o alle pennole, oppure mobile quando va...