Il connettore che attraversa il fasciame e su cui si avvita la presa a mare, deve essere scelto con accuratezza a seconda che lo scafo sia in vetroresina, metallo o carbonio
27-05-2019 - Manutenzione - Marco Cobau Continuiamo con l’analisi delle prese a mare e i loro accessori. Con l’articolo precedente dal titolo Valvole: cono contro sfera, si erano descritte nei dettagli alcune buone prese a mare di bronzo, sia di produzione estera che nazionale, ovviamente più costose di una valvola a sfera di ottone, ma certamente molto più affidabili a contatto dell’acqua di mare. Adesso vediamo come queste prese a mare... |
Dai panini ai materassi passando per pollame, bistecche e case di moda, ecco chi finanzia i navigatori solitari in gara al giro del mondo senza scalo e senza assistenza
26-10-2020 - Editoriali - Alberto Casti |
Il grande navigatore francese maturò una filosofia ambientalista ante litteram che consisteva nell’agire, nel “partecipare consapevolmente alla creazione del mondo”
01-04-2019 - Personaggi - Alberto Casti |
Sulla scia della crescita economica che seguì gli anni del Secondo dopoguerra nel nostro paese si diffuse la consuetudine di navigare su piccole barche attrezzati di tenda
01-04-2019 - Storia & storie - Fabio Fiori |
La burocrazia italiana sempre più corposa e complessa ha imposto un numero identificativo da riportare al giardinetto e al mascone ignorato nel resto del mondo
04-01-2019 - Editoriali - Galileo Ferraresi |
Due coppie di giramondo, due esperienze diverse e al tempo stesso simili. La genesi e la realizzazione di un progetto di vita insieme attraverso gli oceani, nonostante tutto
04-01-2019 - Esperienze - Eordegh Auriemma ed |
Le norme Iso della Comunità Europea prevedono che una saracinesca garantisca il suo funzionamento per cinque anni. Ma esistono prodotti decisamente più duraturi
01-04-2019 - Dotazioni - Marco Cobau |
Alcuni trucchi per diminuire con semplicità i consumi dell’utenza responsabile del maggiore dispendio di corrente elettrica a bordo incrementandone anche l’efficienza
16-10-2020 - Fai-da-te - Andrea Giorgetti |
Realizzate con fragili tessuti è facile che le vele richiedano riparazioni, ma se questo accade in una lunga crociera bisogna essere in grado di intervenire da soli. Ecco come
20-05-2019 - Fai-da-te - Camilla Morelli |