Il navigatore italiano è in gara al Vendée Globe a bordo dell’Imoca 60 Prysmian Group. Obbiettivo: arrivare integro al traguardo. «Ma se c’è da attaccare, attacco»
05-11-2020 - Personaggi - Redazione Bolina Giancarlo Pedote è il quinto italiano a partecipare al Vendée Globe dopo Vittorio Malingri (1992), Simone Bianchetti, Pasquale De Gregorio (2000) e Alessandro di Benedetto (2012). Classe 1975, il navigatore fiorentino si presenta al via a bordo di Prysmian Group, ex StMichel-Virbac con cui Jean-Pierre Dick e Yann Eliès vinsero la Transat Jacques Vabre nel 2017 e con cui sempre Eliès si classificò... |
03-11-2020 - Lettere - Redazione Bolina |
I nuovi criteri per valutare se una barca naviga dentro o fuori dai confini europei modificano radicalmente l'applicazione dell'imposta per due settori chiave del diporto.
04-11-2020 - Norme - Fabrizio Coccia |
Prima collegata alla terra, poi separata e quindi riunita questa antica città ricca di chiese e frantoi è stata fino alla fine dell’Ottocento uno strategico porto commerciale
03-11-2020 - Itinerari - Fabio Fiori |
Con la certificazione europea, obbligatoria per tutte le barche, solidità e sicurezza vengono portate al massimo ribasso per contenere i costi e compiacere i cantieri
03-11-2020 - Norme - Marco Cobau |
01-11-2020 - Lettere - Redazione Bolina |
I generatori eolici sono stati i primi strumenti “alternativi” per la produzione di energia elettrica a essere utilizzati dalle barche a vela; un metodo che resta sempre valido
30-10-2020 - Tecnica - Gianpaolo Karis |
Come recuparere un uomo caduto in mare utilizzando solo mezzi di fortuna. Le soluzioni che è possibile improntare in funzione dei carichi e delle manovre a disposizione
29-10-2020 - Sicurezza - Redazione Bolina |
Con l’introduzione di Bolina2 e del nuovo servizio di newsletter si quadruplicano i media che la nostra testata mette a disposizione dei lettori. Vediamo di che si tratta
28-10-2020 - Editoria - Redazione Bolina |