Durante la Prima Guerra Mondiale il temerario capitano tedesco Felix Graf von Luckner a bordo del tre alberi Seeadler fu protagonista di scorribande a danno di navi nemiche
01-05-2018 - Storia & storie - Galileo Ferraresi Appena nato il 1900 vide sparire le ultime navi da trasporto a vela dietro al fumo della propulsione a carbone. Quindici anni dopo restavano in servizio in tutto il mondo solo alcuni trasporti a vela e un unico armatore con più di una nave. Quando iniziò la Prima Guerra Mondiale l’Inghilterra organizzò un blocco marittimo per impedire ogni trasporto via mare diretto o in partenza dalla Germania. Fu così... |
Sulle banchine di Puerto Calero a Lanzarote, un vecchio estruso realizzato da Canclini cattura l’attenzione di un navigatore oceanico, che scopre una barca particolare
24-11-2020 - Barche - Armando Addati |
Quale cavo utilizzare e come eseguire correttamente un’impiombatura affinché la barca sia ben assicurata in banchina
24-11-2020 - Marineria - Alfredo Mosso |
A vent’anni dalla scomparsa di uno dei più grandi miti della vela sportiva, il ricordo del navigatore italiano che fu prima membro dell’equipaggio, poi skipper del Pen Duick III / Archivio
01-06-2018 - Personaggi - Luciano Ladavas |
Il ricordo della prima imbarcazione costruita, una canoa a bilanciere, le navigazioni rocambolesche, gli errori commessi e l’abbordaggio notturno con un mito della vela / Archivio
01-12-2016 - Esperienze - Ernesto Tross |
Dai miti greci ai racconti dei Cavalieri di Malta l’origine dei nomi delle brezze che spingono da millenni le vele dei naviganti resta misteriosa, ma ricca di fascino
18-11-2020 - Storia & storie - Galileo Ferraresi |
Ultimo atto del reportage dal giro del mondo in crociera. Giunti in Australia piomba l’incubo del virus: sbarchi vietati, porti chiusi e rotta diretta verso il Mediterraneo
17-11-2020 - Itinerari - Donato Salamina |
“Namasté” prosegue la navigazione intorno alla penisola doppiando lo “sperone” e rinunciando a una sosta a Caprara a causa del cattivo tempo. L’alternativa? Ortona
16-11-2020 - Itinerari - Marco Di Gilio |
14-11-2020 - Tecnica - Giancarlo Basile |