Il portale pratico del mare mercoledì, 13 agosto 2025
Galeotto fu il mare
10-12-2020 - Esperienze - Giorgio Daidola Le navigazioni a lungo raggio sono spesso all’origine di relazioni di lunga durata. L’esempio di quattro coppie affiatate che hanno fatto della barca il loro nido d’amore
Tra le parole mare e amare c’è solo una “a” di differenza. Giorgio Ieranó, docente di letteratura greca all’Università di Trento, ha dedicato al tema un bellissimo libro dal titolo eloquente: Il mare d’amore. Ieranò ci ricorda che il rapporto indissolubile fra l’amore e il mare nasce nell’antica Grecia ma anche che sia l’amore che il mare costituiscono da sempre dei...
Abbonati qui
newsletter
La mia Sicilia
Charter e leasing, si cambia
10-12-2020 - Norme - Fabrizio Coccia L’introduzione dei “mezzi di prova” per dimostrare la navigazione fuori dall’UE rende più complicato ricorrere agli sconti fiscali per il noleggio o il finanziamento all’acquisto
In Grecia, ridossati dal Covid
10-12-2020 - Itinerari - Donato Salamina Dopo il lockdown primaverile, d’estate sì è potuto tornare a navigare anche in Grecia. Una rotta tra le isole Ionie all’insegna del “distanziamento”, in luoghi irriconoscibili
Il lato oscuro del leasing
10-12-2020 - Norme - Marco Cobau Per chi non riesce a finire di pagare le rate del finanziamento della barca possono scattare clausole che comportano onerosi rimborsi, gonfiati anche con trucchi
Odissea in oceano Pacifico
09-12-2020 - Esperienze - Angelo Sindoni Partito per una tappa di 3.000 miglia della World Arc, uno skipper sardo è costretto a percorrerne 12.000 nei mari del Sud alla ricerca di un porto che non sia in lockdown
Dall'infiltrazione alla falla
03-12-2020 - Sicurezza - Redazione Bolina Controlli e trucchi per individuare potenziali vie d’acqua a bordo.?E se il problema si fa più grave? I sistemi per intervenire in caso d’emergenza e scongiurare l’affondamento
I porti del centro Adriatico
04-12-2020 - Itinerari - Marco Di Gilio Il viaggio di “Namastè” lungo la Penisola continua con la risalita delle coste adriatiche delle Marche e della Romagna con soste nella città di Ancona e a Marina di Ravenna
Arcaica vela a tarchia
04-12-2020 - Tradizioni - Giulio Mazzolini Semplice ed essenziale, questo armo deriva dalle antichissime “pertiche” e se ne trovano testimonianze in reperti del III secolo a.C.; è lo stesso della deriva Optimist
Smith, l'inventore della Rocna
01-12-2020 - Personaggi - Antonella Antonioni Incontro nel porto di a Fajal, alle Azzorre, con il velista neozelandese, che oltre ad aver ideato la celebre ancora, naviga da oltre 50 anni nei mari di tutto il mondo
Galeotto fu il mare
10-12-2020 - Esperienze - Giorgio Daidola
Le navigazioni a lungo raggio sono spesso all’origine di relazioni di lunga durata. L’esempio di quattro coppie affiatate che hanno fatto della barca il loro nido d’amore
Charter e leasing, si cambia
10-12-2020 - Norme - Fabrizio Coccia
L’introduzione dei “mezzi di prova” per dimostrare la navigazione fuori dall’UE rende più complicato ricorrere agli sconti fiscali per il noleggio o il finanziamento all’acquisto
In Grecia, ridossati dal Covid
10-12-2020 - Itinerari - Donato Salamina
Dopo il lockdown primaverile, d’estate sì è potuto tornare a navigare anche in Grecia. Una rotta tra le isole Ionie all’insegna del “distanziamento”, in luoghi irriconoscibili
Il lato oscuro del leasing
10-12-2020 - Norme - Marco Cobau
Per chi non riesce a finire di pagare le rate del finanziamento della barca possono scattare clausole che comportano onerosi rimborsi, gonfiati anche con trucchi
Odissea in oceano Pacifico
09-12-2020 - Esperienze - Angelo Sindoni
Partito per una tappa di 3.000 miglia della World Arc, uno skipper sardo è costretto a percorrerne 12.000 nei mari del Sud alla ricerca di un porto che non sia in lockdown
Dall'infiltrazione alla falla
03-12-2020 - Sicurezza - Redazione Bolina
Controlli e trucchi per individuare potenziali vie d’acqua a bordo.?E se il problema si fa più grave? I sistemi per intervenire in caso d’emergenza e scongiurare l’affondamento
I porti del centro Adriatico
04-12-2020 - Itinerari - Marco Di Gilio
Il viaggio di “Namastè” lungo la Penisola continua con la risalita delle coste adriatiche delle Marche e della Romagna con soste nella città di Ancona e a Marina di Ravenna
Arcaica vela a tarchia
04-12-2020 - Tradizioni - Giulio Mazzolini
Semplice ed essenziale, questo armo deriva dalle antichissime “pertiche” e se ne trovano testimonianze in reperti del III secolo a.C.; è lo stesso della deriva Optimist
Smith, l'inventore della Rocna
01-12-2020 - Personaggi - Antonella Antonioni
Incontro nel porto di a Fajal, alle Azzorre, con il velista neozelandese, che oltre ad aver ideato la celebre ancora, naviga da oltre 50 anni nei mari di tutto il mondo