Il portale pratico del mare venerdì, 28 novembre 2025
Quando sciai sullo Stromboli
25-05-2021 - Itinerari - Giorgio Daidola Una crociera verso uno dei vulcani italiani più famosi e affascinanti, la conquista della vetta e la discesa (pericolosa) verso il mare con gli sci sulla sciara del fuoco
(Alto 924 m, lo Stromboli è conosciuto in tutto il mondo per la sua continua attività vulcanica)   “Il vulcano non tardò ad apparire, immenso cono di cenere e di pietre rosse e grigie, solcato da canaloni bluastri. Dal cratere si levava un largo pennacchio di fumo. Giù in basso, a livello del mare, su un piccolo pianoro, si individuavano i cubi bianchi delle case d’un villaggio”...
Abbonati qui
newsletter
acrteggio
Vantaggi al lasco col “barber hauler”
02-11-2020 - Lettere - Redazione Bolina
Il sicuro ricovero di Scarlino
21-05-2021 - Itinerari - Marco Di Gilio Durante la risalita del Tirreno Namasté ha riparato nel moderno marina toscano dopo una tribolante navigazione notturna e il pericoloso incrocio con un traghetto
Cambio olio, sporco affare
04-04-2013 - Manutenzione - Redazione Bolina Sostituire il lubrificante del motore è semplice basta seguire poche e semplici regole
Ancoraggio con il salmone
20-06-2010 - Fai-da-te - Osvaldo Menegoni Dai nostri archivi. Come costruire una zavorra per il cavo dell’ancora con malta a presa rapida e piombi da sub
Tutti in mare il 4 luglio
19-05-2021 - Attualità - Redazione Bolina Sta raccogliendo migliaia di adesioni spontanee in tutta la Penisola il flash mob nautico contro la violenza sulle donne organizzato dall’associazione Diecimila vele
Vendée Globe: le alternative
18-05-2021 - Sfide - Redazione Bolina Bello, ma caro il prestigioso giro del mondo in solitario. Anzi, quasi inaccessibile. Così crescono le altre offerte: in singolo, doppio, via Panama e pure su barche di 5,8 metri
Vela, remi e sacco a pelo
14-05-2021 - Esperienze - Fabio Fiori Il campeggio nautico necessita di cose essenziali, una piccola barca e un bagaglio ridotto perché il segreto è avere pochi pesi secondo la filosofia del “less is more”
L'abc del campeggio nautico
14-04-2021 - Esperienze - Fabio Fiori Versatile ed economica, la deriva è un formidabile mezzo ecologico e libertario per andare alla scoperta di nuovi lidi, facendoci riscoprire l’essenza della navigazione
Quando sciai sullo Stromboli
25-05-2021 - Itinerari - Giorgio Daidola
Una crociera verso uno dei vulcani italiani più famosi e affascinanti, la conquista della vetta e la discesa (pericolosa) verso il mare con gli sci sulla sciara del fuoco
Vantaggi al lasco col “barber hauler”
02-11-2020 - Lettere - Redazione Bolina

Il sicuro ricovero di Scarlino
21-05-2021 - Itinerari - Marco Di Gilio
Durante la risalita del Tirreno Namasté ha riparato nel moderno marina toscano dopo una tribolante navigazione notturna e il pericoloso incrocio con un traghetto
Cambio olio, sporco affare
04-04-2013 - Manutenzione - Redazione Bolina
Sostituire il lubrificante del motore è semplice basta seguire poche e semplici regole
Ancoraggio con il salmone
20-06-2010 - Fai-da-te - Osvaldo Menegoni
Dai nostri archivi. Come costruire una zavorra per il cavo dell’ancora con malta a presa rapida e piombi da sub
Tutti in mare il 4 luglio
19-05-2021 - Attualità - Redazione Bolina
Sta raccogliendo migliaia di adesioni spontanee in tutta la Penisola il flash mob nautico contro la violenza sulle donne organizzato dall’associazione Diecimila vele
Vendée Globe: le alternative
18-05-2021 - Sfide - Redazione Bolina
Bello, ma caro il prestigioso giro del mondo in solitario. Anzi, quasi inaccessibile. Così crescono le altre offerte: in singolo, doppio, via Panama e pure su barche di 5,8 metri
Vela, remi e sacco a pelo
14-05-2021 - Esperienze - Fabio Fiori
Il campeggio nautico necessita di cose essenziali, una piccola barca e un bagaglio ridotto perché il segreto è avere pochi pesi secondo la filosofia del “less is more”
L'abc del campeggio nautico
14-04-2021 - Esperienze - Fabio Fiori
Versatile ed economica, la deriva è un formidabile mezzo ecologico e libertario per andare alla scoperta di nuovi lidi, facendoci riscoprire l’essenza della navigazione