Il portale pratico del mare venerdì, 28 novembre 2025
L'esame Src? Si fa on-line
07-06-2021 - Sicurezza - Redazione Bolina Causa pandemia il ministero dello Sviluppo Economico ha trasferito online gli esami per ottenere il certificato che autorizza a usare il Dsc della radio Vhf. Una opportunità
(Il test per il certificato Src prevede una prova teorica, una d’inglese e una simulazione pratica)   Ci sono buone notizie per chi vuole sostenere l’esame per ottenere lo Short Range Certificate (Src), la licenza che autorizza a usare la funzione “Dsc” della radio Vhf. Per effettuarlo non bisogna più recarsi a Roma nelle austere sale dell’Eur nell’ex ministero delle...
Abbonati qui
newsletter
acrteggio
Documenti: tutto in regola?
04-06-2021 - Dotazioni - Redazione Bolina Tra i controlli alla barca non bisogna dimenticare le scadenze di patente, licenza della radio Vhf, assicurazione, etc. Quest’anno, però, sono in vigore delle proroghe
I ricambi del rigger
11-06-2014 - Dotazioni - Danilo Fabbroni Una check-list su cosa imbarcare per intervenire in autonomia in caso di danni, avarie o usura dell’attrezzatura di coperta
Un circuito per il Code 0
11-06-2014 - Dotazioni - Alfredo Mosso Una soluzione “custom” per usare le vele asimmetriche con un “frullone” su un catamarano da crociera
Attenzione al segnale
03-06-2021 - Sicurezza - Marco Sassu Per navigare in sicurezza è necessario conoscere il significato di forme, colori e luci di boe, gavitelli e mede
I naufragi di John Gibson
31-05-2021 - Editoriali - Alberto Casti Il passaggio delle Isole Scilly, in Cornovaglia, è ancora oggi uno dei più insidiosi per chi naviga. Dal 1869 al 1997 vi furono fotografati oltre 200 affondamenti di navi
Randa facile in otto mosse
28-05-2021 - Dotazioni - Galileo Ferraresi L’adozione di semplici soluzioni impiegate in passato con idee innovative facilita la gestione della vela “maestra”
Motore: capricci e spurgo
28-05-2021 - Manutenzione - Redazione Bolina Alcune delle più comuni cause dello spegnimento dell'entrobordo e il sistema per eliminare l’aria dal circuito di alimentazione in quattro passi
Incroci pericolosi
26-05-2014 - Sicurezza - Angelo Sindoni Rispettare le regole e agire sempre con buon senso aiuta a non trovarsi in situazioni a rischio collisione. Diritti di rotta e segnalamenti notturni
L'esame Src? Si fa on-line
07-06-2021 - Sicurezza - Redazione Bolina
Causa pandemia il ministero dello Sviluppo Economico ha trasferito online gli esami per ottenere il certificato che autorizza a usare il Dsc della radio Vhf. Una opportunità
Documenti: tutto in regola?
04-06-2021 - Dotazioni - Redazione Bolina
Tra i controlli alla barca non bisogna dimenticare le scadenze di patente, licenza della radio Vhf, assicurazione, etc. Quest’anno, però, sono in vigore delle proroghe
I ricambi del rigger
11-06-2014 - Dotazioni - Danilo Fabbroni
Una check-list su cosa imbarcare per intervenire in autonomia in caso di danni, avarie o usura dell’attrezzatura di coperta
Un circuito per il Code 0
11-06-2014 - Dotazioni - Alfredo Mosso
Una soluzione “custom” per usare le vele asimmetriche con un “frullone” su un catamarano da crociera
Attenzione al segnale
03-06-2021 - Sicurezza - Marco Sassu
Per navigare in sicurezza è necessario conoscere il significato di forme, colori e luci di boe, gavitelli e mede
I naufragi di John Gibson
31-05-2021 - Editoriali - Alberto Casti
Il passaggio delle Isole Scilly, in Cornovaglia, è ancora oggi uno dei più insidiosi per chi naviga. Dal 1869 al 1997 vi furono fotografati oltre 200 affondamenti di navi
Randa facile in otto mosse
28-05-2021 - Dotazioni - Galileo Ferraresi
L’adozione di semplici soluzioni impiegate in passato con idee innovative facilita la gestione della vela “maestra”
Motore: capricci e spurgo
28-05-2021 - Manutenzione - Redazione Bolina
Alcune delle più comuni cause dello spegnimento dell'entrobordo e il sistema per eliminare l’aria dal circuito di alimentazione in quattro passi
Incroci pericolosi
26-05-2014 - Sicurezza - Angelo Sindoni
Rispettare le regole e agire sempre con buon senso aiuta a non trovarsi in situazioni a rischio collisione. Diritti di rotta e segnalamenti notturni