Il portale pratico del mare venerdì, 28 novembre 2025
Vela e deriva, un fatto di testa
18-06-2021 - Esperienze - Fabio Fiori La volontà di intraprendere un “velabondaggio” è frutto della giusta predisposizione mentale, il viaggio su un piccolo guscio comincia da un’accurata analisi di se stessi
La filastrocca del velabondo la fischiettiamo allegramente preparando la barca e l’attrezzatura, mentre nelle notti insonni o nei giorni pandemici parole di vela e di mare, di libertà e di vento si distillano. Qualcuna la mandiamo a memoria, altre le trascriviamo; sono versi brevi, haiku marinareschi senza pretese, comunque utili a lenire nostalgie di orizzonti lontani. Quest’abbecedario non riguarda solo la barca o...
Abbonati qui
newsletter
acrteggio
Sorpresa! Il relitto è Doc
18-06-2021 - Barche - Marco Cobau Sembrava solo la vecchia carcassa di una barca quella ritrovata nel canale di Rimini e invece è uno storico sloop d’autore, che farà la sua figura tra le barche d’epoca
Quella vela chiamata trinchetta
17-06-2021 - Tecnica - Giancarlo Basile Dotazione ideale in condizioni di cattivo tempo, costituisce parte integrante dell'armo dei cutter
L'influenza dei pesi a bordo
16-06-2021 - Tecnica - Giancarlo Basile Il comportamento di una barca cambia sensibilmente se l’equipaggio viene spostato adeguatamente in funzione dell’andatura che si tiene e dell’intensità del vento
Oneri e onori del comandante
15-06-2021 - Sicurezza - Sacchi Aziani e Porsi al comando di un’imbarcazione richiede perizia e competenza in ambito nautico, ma anche ottime capacità relazionali per creare coesione nell’equipaggio
Vele sempre in forma
11-06-2021 - Manutenzione - Camilla Morelli Esposta al sole, al vento e alla salsedine la velatura è tra le parti più a rischio della barca, meglio quindi averne cura
Una piccola vela adatta a molti impieghi
10-06-2021 - Fai-da-te - Redazione Bolina Un peculiare strumento facile da realizzare che può essere utilizzato in diverse modalità: da vela stabilizzatrice a “imbuto” per la raccolta di acqua piovana
Le superstizioni dei marinai
10-06-2021 - Storia & storie - Galileo Ferraresi Nomi di barche cambiati, donne a bordo, conigli e ombrelli, sono molte le antiche credenze che secondo velisti e uomini di mare attirano sciagure e fato avverso
In guardia denti di cane!
08-06-2021 - Manutenzione - Sacha Giannini Non solo a matrice dura o autoleviganti, ma anche a ultrasuoni, con nanotecnologie o al rame. Le antivegetative maggiormente utilizzate e le più recenti innovazioni
Vela e deriva, un fatto di testa
18-06-2021 - Esperienze - Fabio Fiori
La volontà di intraprendere un “velabondaggio” è frutto della giusta predisposizione mentale, il viaggio su un piccolo guscio comincia da un’accurata analisi di se stessi
Sorpresa! Il relitto è Doc
18-06-2021 - Barche - Marco Cobau
Sembrava solo la vecchia carcassa di una barca quella ritrovata nel canale di Rimini e invece è uno storico sloop d’autore, che farà la sua figura tra le barche d’epoca
Quella vela chiamata trinchetta
17-06-2021 - Tecnica - Giancarlo Basile
Dotazione ideale in condizioni di cattivo tempo, costituisce parte integrante dell'armo dei cutter
L'influenza dei pesi a bordo
16-06-2021 - Tecnica - Giancarlo Basile
Il comportamento di una barca cambia sensibilmente se l’equipaggio viene spostato adeguatamente in funzione dell’andatura che si tiene e dell’intensità del vento
Oneri e onori del comandante
15-06-2021 - Sicurezza - Sacchi Aziani e
Porsi al comando di un’imbarcazione richiede perizia e competenza in ambito nautico, ma anche ottime capacità relazionali per creare coesione nell’equipaggio
Vele sempre in forma
11-06-2021 - Manutenzione - Camilla Morelli
Esposta al sole, al vento e alla salsedine la velatura è tra le parti più a rischio della barca, meglio quindi averne cura
Una piccola vela adatta a molti impieghi
10-06-2021 - Fai-da-te - Redazione Bolina
Un peculiare strumento facile da realizzare che può essere utilizzato in diverse modalità: da vela stabilizzatrice a “imbuto” per la raccolta di acqua piovana
Le superstizioni dei marinai
10-06-2021 - Storia & storie - Galileo Ferraresi
Nomi di barche cambiati, donne a bordo, conigli e ombrelli, sono molte le antiche credenze che secondo velisti e uomini di mare attirano sciagure e fato avverso
In guardia denti di cane!
08-06-2021 - Manutenzione - Sacha Giannini
Non solo a matrice dura o autoleviganti, ma anche a ultrasuoni, con nanotecnologie o al rame. Le antivegetative maggiormente utilizzate e le più recenti innovazioni