Il portale pratico del mare lunedì, 08 settembre 2025
Stopper, forza da preservare
01-07-2018 - Manutenzione - Danilo Fabbroni Un accessorio chiave dell'attrezzatura di coperta utile a bloccare le manovre correnti. Dati i carichi eccezionali che deve sopportare è fondamentale mantenerlo in efficienza
Se è vera (e noi la riteniamo tale) la folgorante definizione che Brion Toss dette del rigging come l'arte di muovere, regolare e tener ferme le cose con corde, nodi, carrucole ed argani, ne deriva che tanto è importante che le cime scorrano e vengano regolate quanto che si possano fermare e dar volta. A tal scopo esiste come tutti sappiamo una componente dell'attrezzatura di coperta che si chiama bitta o galloccia...
Abbonati qui
newsletter
La mia Sicilia
Prua al vento? Un mito da sfatare
01-05-1989 - Tecnica - Luigi Arena L'idea di puntare alla direzione da cui proviene il vento al momento di alzare le vele è un luogo comune duro a morire che comporta non pochi svantaggi
Il progresso non provoca incidenti
07-04-2025 - Personaggi - Giorgio Casti È scomparso il 2 aprile Jean Marie Finot. Lo ricordiamo in una breve intervista del 1999 quando, a seguito del ribaltamento di Isabelle Autissier, si polemizzava sull'innovazione delle chiglie basculanti
L'escamotage del "flagging out"
07-04-2025 - Norme - Marco Cobau Ecco come i soliti "furbetti" italiani registrano imbarcazioni nella Repubblica di S. Marino per eludere il fisco
Quella ruggine sulla catena
07-04-2025 - Lettere - Redazione Bolina Una leggera ossidazione sulle maglie non ne pregiudica la tenuta. Qualche consiglio per la manutenzione
Veleggiare sotto la pioggia
03-04-2025 - Meteo - Redazione Bolina Come difendersi dall'acqua (e dalla sfiga) quando si naviga sotto gli acquazzoni primaverili
Un barometro (digitale) per amico
03-04-2025 - Dotazioni - Redazione Bolina Dispositivi elettronici che rappresentano un utile compendio per la sicurezza nella navigazione
Barche che navigano in oceano
01-01-2018 - Barche - Alberto Casti Per l'altura è meglio un modello nuovo o di vecchia generazione? Molti "giramondo" italiani sembrano non avere dubbi in merito. Una raccolta delle loro testimonianze
Cape 26: One design carrellabile
02-04-2025 - Barche - Redazione Bolina Nuovo progetto firmato da Mark Mills, prodotto in Sudafrica e destinato a correre tra le boe
Stopper, forza da preservare
01-07-2018 - Manutenzione - Danilo Fabbroni
Un accessorio chiave dell'attrezzatura di coperta utile a bloccare le manovre correnti. Dati i carichi eccezionali che deve sopportare è fondamentale mantenerlo in efficienza
Prua al vento? Un mito da sfatare
01-05-1989 - Tecnica - Luigi Arena
L'idea di puntare alla direzione da cui proviene il vento al momento di alzare le vele è un luogo comune duro a morire che comporta non pochi svantaggi
Il progresso non provoca incidenti
07-04-2025 - Personaggi - Giorgio Casti
È scomparso il 2 aprile Jean Marie Finot. Lo ricordiamo in una breve intervista del 1999 quando, a seguito del ribaltamento di Isabelle Autissier, si polemizzava sull'innovazione delle chiglie basculanti
L'escamotage del "flagging out"
07-04-2025 - Norme - Marco Cobau
Ecco come i soliti "furbetti" italiani registrano imbarcazioni nella Repubblica di S. Marino per eludere il fisco
Quella ruggine sulla catena
07-04-2025 - Lettere - Redazione Bolina
Una leggera ossidazione sulle maglie non ne pregiudica la tenuta. Qualche consiglio per la manutenzione
Veleggiare sotto la pioggia
03-04-2025 - Meteo - Redazione Bolina
Come difendersi dall'acqua (e dalla sfiga) quando si naviga sotto gli acquazzoni primaverili
Un barometro (digitale) per amico
03-04-2025 - Dotazioni - Redazione Bolina
Dispositivi elettronici che rappresentano un utile compendio per la sicurezza nella navigazione
Barche che navigano in oceano
01-01-2018 - Barche - Alberto Casti
Per l'altura è meglio un modello nuovo o di vecchia generazione? Molti "giramondo" italiani sembrano non avere dubbi in merito. Una raccolta delle loro testimonianze
Cape 26: One design carrellabile
02-04-2025 - Barche - Redazione Bolina
Nuovo progetto firmato da Mark Mills, prodotto in Sudafrica e destinato a correre tra le boe