Il portale pratico del mare venerdì, 28 novembre 2025
Capo Caccia e Lavezzi
20-07-2021 - Storia & storie - Ida Castiglioni La suggestiva storia di due fari costruiti in Sardegna e la tragedia della Sémillante
Il faro di Capo Caccia domina dalla cima di un’alta scogliera a picco sul mare, al limite della costa Nord-Ovest della Sardegna. D’inverno, ci si arriva a piedi salendo la Scala del Capriolo, 656 gradini intagliati nella roccia dagli spagnoli che, dal XIV al XVIII secolo, fanno di Alghero una colonia catalana.  Già nel 1400 lì vicino, a Porto Conte, esiste un’alta torre aragonese su cui accendono fuochi per indicare la via alle...
Abbonati qui
newsletter
acrteggio
Tokyo 2020, l'Italia alza le vele
21-07-2021 - Sfide - Angelo Sindoni Dal 23 luglio all’8 agosto si svolgono i Giochi Olimpici in Giappone. Una edizione segnata dalla pandemia in cui l’Italia è presente con nove atleti: vediamo chi sono
Il boom della tavola a remi
20-07-2021 - Dotazioni - Angelo Sindoni Il?Sup è uno sport divertente e apprezzato dai velisti: vediamo le caratteristiche dei modelli adatti all’utilizzo su una barca
L'incanto del Golfo dei Poeti
20-07-2021 - Itinerari - Marco Di Gilio Namastè e il suo skipper solitario impegnati nel giro della penisola approdano in Liguria. Il primo scalo è a Fezzano nella splendida e celebre insenatura spezzina
Adria? Antica città di mare
20-07-2021 - Storia & storie - Galileo Ferraresi Secondo alcune fonti storiche l’insediamento Etrusco diede il nome all’Adriatico, un tempo infatti sorgeva vicino al litorale ed era un importante centro commerciale
Bandiera polacca, conviene?
20-07-2021 - Norme - Redazione Bolina Il vessillo con l’aquila d’argento è l’ultimo oggetto del desiderio di molti diportisti in cerca di una immatricolazione a basso costo e senza alcun obbligo. Con qualche rischio
Il fiocco che vira da solo
09-01-2014 - Dotazioni - Fabrizio Coccia I sistemi autoviranti delle vele di prua sono sempre più diffusi, scopriamo pregi e difetti di questa soluzione
Check-up in crociera
17-07-2021 - Manutenzione - Sacha Giannini Le navigazioni estive sono il momento in cui utilizziamo maggiormente le nostre barche. Un’occasione propizia per controllarle attentamente e prenderci cura di loro
"Kokanee", prima del restauro
15-07-2021 - Tradizioni - Marco Cobau Le fasi preparatorie alla ricostruzione del 10 metri dai nobili natali affondato pochi anni fa nel canale di Pesaro. La barca viene svuotata e letteralmente smontata
Capo Caccia e Lavezzi
20-07-2021 - Storia & storie - Ida Castiglioni
La suggestiva storia di due fari costruiti in Sardegna e la tragedia della Sémillante
Tokyo 2020, l'Italia alza le vele
21-07-2021 - Sfide - Angelo Sindoni
Dal 23 luglio all’8 agosto si svolgono i Giochi Olimpici in Giappone. Una edizione segnata dalla pandemia in cui l’Italia è presente con nove atleti: vediamo chi sono
Il boom della tavola a remi
20-07-2021 - Dotazioni - Angelo Sindoni
Il?Sup è uno sport divertente e apprezzato dai velisti: vediamo le caratteristiche dei modelli adatti all’utilizzo su una barca
L'incanto del Golfo dei Poeti
20-07-2021 - Itinerari - Marco Di Gilio
Namastè e il suo skipper solitario impegnati nel giro della penisola approdano in Liguria. Il primo scalo è a Fezzano nella splendida e celebre insenatura spezzina
Adria? Antica città di mare
20-07-2021 - Storia & storie - Galileo Ferraresi
Secondo alcune fonti storiche l’insediamento Etrusco diede il nome all’Adriatico, un tempo infatti sorgeva vicino al litorale ed era un importante centro commerciale
Bandiera polacca, conviene?
20-07-2021 - Norme - Redazione Bolina
Il vessillo con l’aquila d’argento è l’ultimo oggetto del desiderio di molti diportisti in cerca di una immatricolazione a basso costo e senza alcun obbligo. Con qualche rischio
Il fiocco che vira da solo
09-01-2014 - Dotazioni - Fabrizio Coccia
I sistemi autoviranti delle vele di prua sono sempre più diffusi, scopriamo pregi e difetti di questa soluzione
Check-up in crociera
17-07-2021 - Manutenzione - Sacha Giannini
Le navigazioni estive sono il momento in cui utilizziamo maggiormente le nostre barche. Un’occasione propizia per controllarle attentamente e prenderci cura di loro
"Kokanee", prima del restauro
15-07-2021 - Tradizioni - Marco Cobau
Le fasi preparatorie alla ricostruzione del 10 metri dai nobili natali affondato pochi anni fa nel canale di Pesaro. La barca viene svuotata e letteralmente smontata