Il portale pratico del mare venerdì, 15 agosto 2025
Carlo Bistagnino naviga altrove
26-03-2021 - Personaggi - Giorgio Daidola Ricordo dell'ingegnere di Finale Ligure col pallino per la vela. Appassionato di fisica e prolifico inventore era l'armatore del ketch Antares II
Ci conoscevamo da una vita. Non abbiamo mai navigato insieme ma posso affermare senza ombra di dubbio che Carlo è stato il mio “tutore” per tutto quanto riguarda “l’andar per mare”. Dal momento del mio innamoramento per le barche, alla fine degli anni Settanta, in poi. Sono stato fortunato, Carlo era considerato l’eminenza grigia del Porto di Finale Ligure, nel senso che tutti, non solo io, quando...
Abbonati qui
newsletter
La mia Sicilia
Il solitario del Sol Levante
24-07-2018 - Personaggi - Camilla Morelli 83 anni, Kenichi Horie è il velista giapponese più famoso; nel 1962 fu il primo a raggiungere gli Usa navigando su un cabinato di 5,80 metri
Traffico a Civitavecchia
23-03-2021 - Itinerari - Marco Di Gilio Durante la risalita del Tirreno centrale Namasté è costretta a fare tappa nel porto commerciale laziale, un’entrata resa molto pericolosa dalle grandi navi in manovra
Il vento delle andature
02-02-2010 - Tecnica - Giancarlo Basile È corretto fare riferimento al windex per regolare le vele ma non per definire come procede una barca
Metodi per mettere in vela
01-07-2010 - Tecnica - Giancarlo Basile Suggerimenti pratici e tecniche per lasciare l’ormeggio senza l’ausilio del motore. Un esercizio per il controllo dell’imbarcazione che talvolta può tornare molto utile e che, in ogni caso, completa la preparazione marinaresca del velista
La Grecia in bocca
19-03-2021 - Tradizioni - Donato Salamina Navigare significa solcare acque cristalline, dare fondo in baie ridossate, ma anche conoscere la gastronomia locale. Un itinerario in terra ellenica all’insegna del gusto
Navigare con le parole
16-03-2021 - Meditazioni - Fabio Fiori Antichi idiomi soffiano sulle vele dell’immaginazione spingendo il marinaio lungo le rotte della fantasia che da feluche guerriere lo portano nei mari dei pirati malesiani
Colpi di scena al Vendée Globe
15-03-2021 - Sfide - Angelo Sindoni La nona edizione del giro del mondo in solitario ha riservato diverse sorprese: una gara emozionante, combattuta, con molti protagonisti e anche un grande Giancarlo Pedote
Bizzarrie galleggianti
06-06-2010 - Storia & storie - Giovanni Caputo Progetti navali rivoluzionari non sempre riusciti ma che hanno segnato l’evoluzione della navigazione
Carlo Bistagnino naviga altrove
26-03-2021 - Personaggi - Giorgio Daidola
Ricordo dell'ingegnere di Finale Ligure col pallino per la vela. Appassionato di fisica e prolifico inventore era l'armatore del ketch Antares II
Il solitario del Sol Levante
24-07-2018 - Personaggi - Camilla Morelli
83 anni, Kenichi Horie è il velista giapponese più famoso; nel 1962 fu il primo a raggiungere gli Usa navigando su un cabinato di 5,80 metri
Traffico a Civitavecchia
23-03-2021 - Itinerari - Marco Di Gilio
Durante la risalita del Tirreno centrale Namasté è costretta a fare tappa nel porto commerciale laziale, un’entrata resa molto pericolosa dalle grandi navi in manovra
Il vento delle andature
02-02-2010 - Tecnica - Giancarlo Basile
È corretto fare riferimento al windex per regolare le vele ma non per definire come procede una barca
Metodi per mettere in vela
01-07-2010 - Tecnica - Giancarlo Basile
Suggerimenti pratici e tecniche per lasciare l’ormeggio senza l’ausilio del motore. Un esercizio per il controllo dell’imbarcazione che talvolta può tornare molto utile e che, in ogni caso, completa la preparazione marinaresca del velista
La Grecia in bocca
19-03-2021 - Tradizioni - Donato Salamina
Navigare significa solcare acque cristalline, dare fondo in baie ridossate, ma anche conoscere la gastronomia locale. Un itinerario in terra ellenica all’insegna del gusto
Navigare con le parole
16-03-2021 - Meditazioni - Fabio Fiori
Antichi idiomi soffiano sulle vele dell’immaginazione spingendo il marinaio lungo le rotte della fantasia che da feluche guerriere lo portano nei mari dei pirati malesiani
Colpi di scena al Vendée Globe
15-03-2021 - Sfide - Angelo Sindoni
La nona edizione del giro del mondo in solitario ha riservato diverse sorprese: una gara emozionante, combattuta, con molti protagonisti e anche un grande Giancarlo Pedote
Bizzarrie galleggianti
06-06-2010 - Storia & storie - Giovanni Caputo
Progetti navali rivoluzionari non sempre riusciti ma che hanno segnato l’evoluzione della navigazione