Il portale pratico del mare domenica, 31 agosto 2025
Mediterraneo, un mare di gas
19-04-2022 - Storia & storie - Ida Castiglioni Zohr, Tamar, Aphrodite, Calypso e Calypso sono solo alcuni dei giacimenti di gas presenti nel mare nostrum
Le riserve di gas naturale nel Mar di Levante, tra Egitto, Israele e Cipro, sono immense: l’Istituto Geologico Usa le stima in 10.000 miliardi di metri cubi, di cui 3.500 nei giacimenti finora trivellati, quanto basta per rifornire tutta l’Europa, che nel 2021 ne ha consumati 421 miliardi. A queste quantità di gas vanno aggiunti 2 miliardi di barili di petrolio. Volumi destinati a rivoluzionare gli equilibri geopolitici nel...
Abbonati qui
newsletter
La mia Sicilia
Aggiungi un posto a poppa
18-04-2022 - Fai-da-te - Francesco Tamburrano Il timone a barra obbliga a stare seduti in pozzetto col collo ruotato di 90 gradi rispetto al senso di marcia. A meno di non costruire due comodi sedili sul pulpito
Vela paralimpica: ultima boa
15-04-2022 - Barche - Redazione Bolina Quest’anno si deciderà se le barche con disabili potranno di nuovo competere alle cosiddette “Olimpiadi parallele”. L’ultima partecipazione risale ai Giochi di Rio 2016
Nuovi sostegni per le lande
14-04-2022 - Manutenzione - Marco Cobau Un lavoro eseguito male aveva compromesso alcune delle strutture di rinforzo interne e parte del sandwich di vetroresina dello scafo. Gli interventi per riparare i danni
Drizze logore messe a nuovo
13-04-2022 - Marineria - Alfredo Mosso Le cime adoperate per alzare le vele spesso vengono sostituite per problemi a cui è invece possibile porre rimedio
Autoritratto di un solitario
12-04-2022 - Meditazioni - Marco Di Gilio Cosa spinge un velista a navigare da solo? Le considerazioni di un navigatore che ha mollato gli ormeggi per fare il periplo dell’Italia con la sua barca di 8,5 metri
Pronti al varo? Quasi
11-04-2022 - Dotazioni - Sacha Giannini Interventi e controlli per rimettere la barca in condizioni di navigare in sicurezza. Zinchi, guarnizioni, prese a mare, elica, timone, etc. Ecco la nostra check-list
L'elettrico fa breccia
08-04-2022 - Dotazioni - Angelo Sindoni Molti cantieri offrono ai clienti l’opzione di motori a zero emissioni, una tecnologia che inizia a diffondersi nonostante i costi ancora alti e la resistenza dei grandi produttori
Il multiscafo di Leonardo
07-04-2022 - Storia & storie - Giulio Loris Il grande genio italiano del Rinascimento aveva progettato anche un catamarano con appendici che ricordano i moderni foil
Mediterraneo, un mare di gas
19-04-2022 - Storia & storie - Ida Castiglioni
Zohr, Tamar, Aphrodite, Calypso e Calypso sono solo alcuni dei giacimenti di gas presenti nel mare nostrum
Aggiungi un posto a poppa
18-04-2022 - Fai-da-te - Francesco Tamburrano
Il timone a barra obbliga a stare seduti in pozzetto col collo ruotato di 90 gradi rispetto al senso di marcia. A meno di non costruire due comodi sedili sul pulpito
Vela paralimpica: ultima boa
15-04-2022 - Barche - Redazione Bolina
Quest’anno si deciderà se le barche con disabili potranno di nuovo competere alle cosiddette “Olimpiadi parallele”. L’ultima partecipazione risale ai Giochi di Rio 2016
Nuovi sostegni per le lande
14-04-2022 - Manutenzione - Marco Cobau
Un lavoro eseguito male aveva compromesso alcune delle strutture di rinforzo interne e parte del sandwich di vetroresina dello scafo. Gli interventi per riparare i danni
Drizze logore messe a nuovo
13-04-2022 - Marineria - Alfredo Mosso
Le cime adoperate per alzare le vele spesso vengono sostituite per problemi a cui è invece possibile porre rimedio
Autoritratto di un solitario
12-04-2022 - Meditazioni - Marco Di Gilio
Cosa spinge un velista a navigare da solo? Le considerazioni di un navigatore che ha mollato gli ormeggi per fare il periplo dell’Italia con la sua barca di 8,5 metri
Pronti al varo? Quasi
11-04-2022 - Dotazioni - Sacha Giannini
Interventi e controlli per rimettere la barca in condizioni di navigare in sicurezza. Zinchi, guarnizioni, prese a mare, elica, timone, etc. Ecco la nostra check-list
L'elettrico fa breccia
08-04-2022 - Dotazioni - Angelo Sindoni
Molti cantieri offrono ai clienti l’opzione di motori a zero emissioni, una tecnologia che inizia a diffondersi nonostante i costi ancora alti e la resistenza dei grandi produttori
Il multiscafo di Leonardo
07-04-2022 - Storia & storie - Giulio Loris
Il grande genio italiano del Rinascimento aveva progettato anche un catamarano con appendici che ricordano i moderni foil