Il portale pratico del mare domenica, 31 agosto 2025
Una barca, tante misure
01-06-2022 - Norme - Redazione Bolina La lunghezza di uno scafo si presta a molte definizioni sia tecniche che burocratiche ed è causa di equivoci
La lunghezza di una barca dovrebbe essere un dato certo, geometrico, unico e incontrovertibile. Così come il suo dislocamento o la superficie velica. Ma ogni velista sa che non sempre è così. Dalla lunghezza al galleggiamento a quella fuori tutto, dalle misure certificate in fase di omologazione a quelle riportate dai depliant, le dimensioni dello scafo si possono allungare o accorciare di volta in volta come una...
Abbonati qui
newsletter
La mia Sicilia
Trovate di banchina
01-05-2012 - Fai-da-te - Redazione Bolina Idee pratiche escogitate dai diportisti per risolvere piccole difficoltà nel fai-da-te o nella gestione delle manovre
Anatomia di un verricello
01-05-2012 - Dotazioni - Danilo Fabbroni Smontaggio e verifica del winch accessorio fondamentale dell’attrezzatura di coperta
RS Toura  viva la scuola di vela!
31-05-2022 - Barche - Redazione Bolina
La barca (piccola) ideale
01-06-2012 - Fai-da-te - Angelo Preden Un cabinato di nove metri se costruito solidamente e opportunamente attrezzato consente di effettuare in sicurezza navigazioni ad ampio raggio
Sistema "alla tedesca" pro e contro
30-05-2022 - Lettere - Redazione Bolina
Campeggio libero... in deriva
01-05-2016 - Esperienze - Fabio Fiori Per riscoprire il viaggio a vela di piccolo cabotaggio e rilanciare un’economia del mare alternativa basterebbero poche norme e la collaborazione dei club velici
Il soccorso non è un'opzione
26-05-2022 - Editoriali - Alberto Casti I trattati che si sono succeduti dai primi del 1900 a oggi e che costituiscono le basi del diritto marittimo internazionale considerano il salvataggio in mare un obbligo
Un timone senza difetti
01-06-2016 - Manutenzione - Davide Zerbinati A una delle parti più delicate della barca non sempre si dedica la giusta attenzione, esponendosi a rischi
Una barca, tante misure
01-06-2022 - Norme - Redazione Bolina
La lunghezza di uno scafo si presta a molte definizioni sia tecniche che burocratiche ed è causa di equivoci
Trovate di banchina
01-05-2012 - Fai-da-te - Redazione Bolina
Idee pratiche escogitate dai diportisti per risolvere piccole difficoltà nel fai-da-te o nella gestione delle manovre
Anatomia di un verricello
01-05-2012 - Dotazioni - Danilo Fabbroni
Smontaggio e verifica del winch accessorio fondamentale dell’attrezzatura di coperta
RS Toura  viva la scuola di vela!
31-05-2022 - Barche - Redazione Bolina

La barca (piccola) ideale
01-06-2012 - Fai-da-te - Angelo Preden
Un cabinato di nove metri se costruito solidamente e opportunamente attrezzato consente di effettuare in sicurezza navigazioni ad ampio raggio
Sistema "alla tedesca" pro e contro
30-05-2022 - Lettere - Redazione Bolina

Campeggio libero... in deriva
01-05-2016 - Esperienze - Fabio Fiori
Per riscoprire il viaggio a vela di piccolo cabotaggio e rilanciare un’economia del mare alternativa basterebbero poche norme e la collaborazione dei club velici
Il soccorso non è un'opzione
26-05-2022 - Editoriali - Alberto Casti
I trattati che si sono succeduti dai primi del 1900 a oggi e che costituiscono le basi del diritto marittimo internazionale considerano il salvataggio in mare un obbligo
Un timone senza difetti
01-06-2016 - Manutenzione - Davide Zerbinati
A una delle parti più delicate della barca non sempre si dedica la giusta attenzione, esponendosi a rischi