Il portale pratico del mare domenica, 31 agosto 2025
Disalberare: i trucchi
01-05-2013 - Manutenzione - Marco Cobau Smontare l’albero è spesso necessario per trasferire la barca a terra ed eseguire lavori di ristrutturazione un’operazione non sempre facile
Si tranquillizzino i lettori di BOLINA: non parleremo questa volta del disalberamento inteso come sinistro in mare, bensì e solo come operazione di cantiere per rimuovere dall’imbarcazione tutto il complesso sistema composto dall’albero, dal sartiame e dagli altri accessori a questi connessi.    Dopo avere descritto nelle due puntate precedenti come rimuovere la vecchia antivegetativa (Rimuoviamo...
Abbonati qui
newsletter
La mia Sicilia
Il diporto nel tempo
01-01-2011 - Storia & storie - Vincenzo Selvaggio Breve viaggio nella storia alla scoperta delle origini della crociera in barca
Chiglia piatta, perché no?
01-06-2015 - Sicurezza - Ernesto Tross Alla fragilità delle pinne di deriva con bulbo, c’è chi contrappone linee di carena lunghe senza considerare che anche queste possono presentare delle criticità
Il giro del mondo interrotto
01-06-2015 - Esperienze - Alberto Casti Finale amaro per il Roma Ocean World di Matteo Miceli del 2015: a meno di 5.000 miglia dal traguardo Eco40 si ribaltò e lo skipper si ritrovò su una zattera di salvataggio. L'intervista d'archivio
La cima dalle due anime
01-09-2012 - Tecnica - Alfredo Mosso Apprezzata per le sue qualità di scorrimento e resistenza la doppia treccia viene prodotta dal 1957 in poliestere e fibra esotica
Navigare nelle “fattorie” eoliche
21-06-2022 - Meditazioni - Ida Castiglioni Grazie ai moderni "mulini" a vento l’Italia potrebbe produrre in mare energia 2,6 volte superiore all’attuale domanda
Rotta sul delta del Po
01-01-2013 - Itinerari - Fabio Fiori In cat-boat da Ferrara alla foce del lungo fiume che nell’ultimo tratto dividendosi in più rami scorre fino al mare Adriatico
Lungo il Po col Cat-boat
01-11-2012 - Itinerari - Fabio Fiori Itinerario da Cremona a Ferrara seguendo il corso del più grande fiume d’Italia alla scoperta di luoghi e paesaggi della pianura padana
Occhio per incocciare
16-06-2022 - Marineria - Alfredo Mosso Molte manovre correnti terminano con un’impiombatura per fissare bozzelli, moschettoni, etc. Eseguiamola da soli
Disalberare: i trucchi
01-05-2013 - Manutenzione - Marco Cobau
Smontare l’albero è spesso necessario per trasferire la barca a terra ed eseguire lavori di ristrutturazione un’operazione non sempre facile
Il diporto nel tempo
01-01-2011 - Storia & storie - Vincenzo Selvaggio
Breve viaggio nella storia alla scoperta delle origini della crociera in barca
Chiglia piatta, perché no?
01-06-2015 - Sicurezza - Ernesto Tross
Alla fragilità delle pinne di deriva con bulbo, c’è chi contrappone linee di carena lunghe senza considerare che anche queste possono presentare delle criticità
Il giro del mondo interrotto
01-06-2015 - Esperienze - Alberto Casti
Finale amaro per il Roma Ocean World di Matteo Miceli del 2015: a meno di 5.000 miglia dal traguardo Eco40 si ribaltò e lo skipper si ritrovò su una zattera di salvataggio. L'intervista d'archivio
La cima dalle due anime
01-09-2012 - Tecnica - Alfredo Mosso
Apprezzata per le sue qualità di scorrimento e resistenza la doppia treccia viene prodotta dal 1957 in poliestere e fibra esotica
Navigare nelle “fattorie” eoliche
21-06-2022 - Meditazioni - Ida Castiglioni
Grazie ai moderni "mulini" a vento l’Italia potrebbe produrre in mare energia 2,6 volte superiore all’attuale domanda
Rotta sul delta del Po
01-01-2013 - Itinerari - Fabio Fiori
In cat-boat da Ferrara alla foce del lungo fiume che nell’ultimo tratto dividendosi in più rami scorre fino al mare Adriatico
Lungo il Po col Cat-boat
01-11-2012 - Itinerari - Fabio Fiori
Itinerario da Cremona a Ferrara seguendo il corso del più grande fiume d’Italia alla scoperta di luoghi e paesaggi della pianura padana
Occhio per incocciare
16-06-2022 - Marineria - Alfredo Mosso
Molte manovre correnti terminano con un’impiombatura per fissare bozzelli, moschettoni, etc. Eseguiamola da soli