Questa fibra in poliestere nonostante sia stata la prima a essere usata per realizzare le vele sintetiche resta la più diffusa. Merito di un ottimo rapporto qualità-prezzo
08-07-2022 - Dotazioni - Camilla Morelli A partire dalla fine degli anni Sessanta, anche se il suo uso va ora riducendosi, una sola fibra ha dominato il campo della costruzione delle vele, il dacron. Eccellente sostituto dei materiali precedenti come il cotone e la tela di olona, il dacron segnò l’inizio delle vele sintetiche. I l suo nome scientifico è Polyethylene tetraphthalate, un poliestere derivato del petrolio. La prima a produrlo fu... |
Alcuni velisti affrontano l’oceano senza le dovute competenze: dalla meteorologia alla preparazione dell’imbarcazione, alcuni consigli per ridurre i rischi al minimo
07-07-2022 - Sicurezza - Andrea Giorgetti |
La mappa dei luoghi più rischiosi in cui navigare comprende quelli sferzati dalle burrasche o assediati da temibili pirati
06-07-2022 - Itinerari - Redazione Bolina |
L’arcipelago laziale offre un mare azzurro e una natura così rigogliosa che veleggiare tra le sue isole (lontano dall’alta stagione) diventa un’esperienza quasi mistica
05-07-2022 - Itinerari - Marco Di Gilio |
Nelle imbarcazioni a fondo piatto sarebbe raccomandabile un circuito ad hoc, con ansa della tubolatura tra collettore e marmitta in acciaio inox e valvola di spurgo
04-07-2022 - Manutenzione - Marco Cobau |
Due armi velici che si differenziano in particolare per l'attacco del relativo strallo
01-07-2022 - Tecnica - Redazione Bolina |
1993: Bolina intervista Bernard Moitesseir. Dai nostri archivi una parte degli argomenti trattati nell'incontro con il grande navigatore a Parigi
01-02-1993 - Personaggi - Giorgio Casti |
Una scoperta che riporta alle cronache il disastro che nel 1682 costò la vita a 240 persone e che ebbe come protagonista il duca di York, futuro re Giacomo II d’Inghilterra
29-06-2022 - Editoriali - Alberto Casti |
Il compimento di grandi imprese marinare è legato anche alla capacità degli equipaggi di conservare gli alimenti
01-03-2013 - Marineria - Giulio Stagni |