01-02-2017 - Storia & storie - gianni boscolo
Nel 1866 la pirocorvetta italiana di stanza a Rio de Janeiro lascia il Brasile per iniziare quella che sarà la prima circumnavigazione del globo di una nave militare italiana.
Nel loggiato del Palazzo dell’Università degli Studi di Torino, nella centrale via Po si trova il busto di Filippo De Filippi. Chi è stato? Lo dice la targa sottostante: “Senatore del regno. Nato a Milano il 2 aprile 1814 […] costante investigatore della natura, meditò ardui problemi, cercò liberamente il vero, l’amore per la scienza il condusse in lontane regioni, nella Persia nel Giappone...