Da un progetto di Van De Stadt in acciaio a uno di David Reard in compensato, due esperienze di autocostruzione differenti alla ricerca della barca oceanica ideale
09-11-2022 - Esperienze - Alessandro Tonti L’idea di un’imbarcazione “indistruttibile” aleggia da sempre nei pensieri di molti velisti, specialmente se costruttori della propria barca. Già Bernard Moitessier, dopo il naufragio a Trinidad e il rientro in Europa a bordo di una petroliera, aveva apprezzato la semplicità della manutenzione del ferro: “Per fare – scriveva in Capo Horn alla vela – il mio lavoro qui... |
Le pratiche da assolvere per estendere i limiti di navigazione di un natante abilitato fino a sei miglia dalla costa e quelle per disimmatricolare una imbarcazione
08-11-2022 - Norme - Sacha Giannini |
Nel 1965 la scrittrice francese pubblicò un manuale su come preparare i pasti a bordo. Una guida preziosa con consigli sulla cambusa, lo stivaggio e gli utensili da imbarcare
07-11-2022 - Storia & storie - Luca Alessandrini |
La 12° edizione della regata in solitario di 3.542 miglia dalla Francia a Guadalupa segna il record di iscritti con 138 partecipanti divisi in sei flotte: quattro gli italiani
04-11-2022 - Sfide - Angelo Sindoni |
Sulla base del prototipo di 12 metri varato dal consorzio italiano verranno testate e sviluppate le linee del nuovo AC75
03-11-2022 - Sfide - Ida Castiglioni |
Per preparare le piccole barche alla stagione invernale bastano alcuni accorgimenti. Poche regole che prolungano la vita di scafo, attrezzature e accessori di bordo
01-12-2014 - Manutenzione - Redazione Bolina |
Gli abitanti di misteriose isole poste a Nord dell’Egitto sarebbero stati i precursori delle civiltà mediterranee
31-10-2022 - Storia & storie - Galileo Ferraresi |
31-10-2022 - Lettere - Redazione Bolina |
Dopo l’esordio alla Half Ton Cup del 1976 la barca progettata dallo studio Sciomachen fu prodotta in serie accogliendo il favore di chi ricercava la velocità anche in crociera
04-01-2018 - Barche - Nico Caponetto |