Le andature e le condizioni ideali per utilizzare solo una delle due vele principali dello sloop
01-01-2003 - Tecnica - Giancarlo Basile In genere uno sloop moderno governa bene sotto la sola randa o sotto il solo genoa in condizioni normali. Se l'armo è "frazionato", con randa importante, potrà convenire usare solo questa in alcune occasioni che richiedono velocità ridotta e facilità di manovra. Vista la forte tendenza orziera, la scotta sarà tenuta un po' più lasca del normale per la bolina, facendo attenzione a mantenere... |
I punti salienti dell'accordo firmato il 12 agosto tra il Royal New Zealand Yacht Squadron e il Royal Yacht Squadron Limited
13-08-2025 - Attualità - Redazione Bolina |
Nel 1866 la pirocorvetta italiana di stanza a Rio de Janeiro lascia il Brasile per iniziare quella che sarà la prima circumnavigazione del globo di una nave militare italiana.
01-02-2017 - Storia & storie - gianni boscolo |
Durante i lunghi viaggi in mare, a meno di non disporre di lussuose lavatrici, poter contare su panni asciutti, puliti e profumati può rivelarsi un’impresa non da poco
01-05-2017 - Esperienze - Eordegh Auriemma ed |
Il moto ondoso è generato dal vento. Ma anche da attrazione gravitazionale e terremoti. Un fenomeno variabile che in alcune e rare circostanze può risultare quindi anomalo
01-06-2017 - Meteo - Gian Carlo Ruggeri |
Espediente utilizzato da alcuni broker per fare leva sulla debolezza dell'acquirente e vendere una barca "vista e piaciuta" senza possibilità di rivalersi in caso di difetti riscontrati
30-07-2025 - Norme - Marco Cobau |
In alcune aree del pianeta la navigazione è minacciata da gruppi armati che abbordano le imbarcazioni per mezzo di veloci lance a motore. A volte con tragiche conseguenze
30-07-2025 - Esperienze - Antonino Stefani |
Considerazioni sul senso dell’andar per mare a bordo di un piccolo natante in età matura alla scoperta, o riscoperta, di sensazioni vivide nella loro semplicità
01-01-2017 - Meditazioni - Fabio Fiori |
Capita spesso in navigazione di catturare questi grandi pesci pelagici e non avere la possibilità di consumarli; con un po’ di sale grosso è però possibile conservarli a lungo
01-04-2018 - Cucina & salute - Stefano Silvestri |