La piccola penisola sud occidentale della Gran Bretagna è divenuta nel tempo il riferimento per i primati delle traversate atlantiche
01-03-2022 - Curiosità - Redazione Bolina Il punto più a meridione della Cornovaglia, la piccola penisola sud occidentale della Gran Bretagna è Capo Lizard. Sta affacciato sull’oceano Atlantico e dal 1619 è segnalato da un faro il cui edificio attuale risale al 1771. Una collocazione geografica che lo rende un luogo ideale come punto di osservazione sia verso il Vecchio Continente che sull’oceano. Fu da qui per esempio che venne avvistata nel 1588 la... |
Invertire il verso dell’ancoraggio può garantire più stabilità alla barca soprattutto con vento teso
01-01-2013 - Tecnica - Giulio Mazzolini |
Né dentro al boma né all’interno dell’albero; ecco la “terza via” per realizzare un rollaranda
01-01-2013 - Fai-da-te - Angelo Preden |
La noia sviluppa creatività. Lo sapevano i marinai imbarcati in lunghe traversate che nel tempo libero si intrattenevano con giochi, balli, scrittura e varie forme d’arte
24-02-2022 - Editoriali - Alberto Casti |
Il racconto che ha vinto l'edizione 2021 del concorso letterario Sapore di Mare. Un corso di navigazione all’Elba dedicato alle donne colpite da tumore al seno fa sbocciare la passione per il mare e riaffermare l’attaccamento alla vita
23-02-2022 - Esperienze - Redazione Bolina |
Dal 2001 una legge italiana consente di disperdere le ceneri di un defunto in natura, anche in acqua. Una scelta adottata da molte persone ma soggetta a rigide regole
22-02-2022 - Norme - Redazione Bolina |
Il pianeta terra è caratterizzato dall’alta presenza di H2O, un composto chimico vitale la cui origine non è ancora certa
21-02-2022 - Natura - Galileo Ferraresi |
Tra sistemi di realtà aumentata, parabordi virtuali, termocamere di rilevamento, ormeggi assistiti e pc che gestiscono la barca, la navigazione si trasforma. In meglio?
18-02-2022 - Dotazioni - Redazione Bolina |
La dolce sensazione provata quando si è su un guscio spinti dal vento non passa con l’arrivo della stagione fredda
18-02-2022 - Meditazioni - Fabio Fiori |