Per navigare tra isole suggestive, protetti dal vento e con tanti ridossi a disposizione dove stare alla fonda, nulla è meglio della costa ellenica affacciata di fronte all’Italia
04-07-2018 - Itinerari - Donato Salamina L’ancoraggio libero, meglio ancora in una baia disabitata, lontano dai rumori, dalle luci e dagli stimoli consumistici è sempre più raro nel Mediterraneo. L’Italia, tranne brevi tratti di costa, è più avara di baie e calette sufficientemente riparate e non affollatissime; la vicina Croazia offre sicuramente di più. Ma a volte sono soluzioni ibride, a metà fra baia e porto, magari con... |
Esclusa dai Giochi di Parigi del 2024 la categoria che avrebbe potuto rivoluzionare la vela olimpica. Alle classi acrobatiche l’arduo compito di rilanciare la specialità
07-07-2021 - Editoriali - Alberto Casti |
Il gasolio che usiamo contiene per legge una percentuale di “biodiesel”, combustibile ecologico che può creare problemi ai motori, soprattutto se di ultima generazione
06-07-2018 - Dotazioni - Marco Cobau |
La rocambolesca storia di Jeanne Barret la prima donna che, travestita da uomo, completò la circumnavigazione del globo con la spedizione di Bounganiville
05-07-2021 - Tradizioni - Luciano Ladavas |
Utilizzare un computer come chartplotter può essere più facile che imparare a usare i moderni strumenti cartografici, se poi lo personalizziamo per la barca non teme rivali
02-11-2018 - Tecnica - Stefano Zizzi |
La Zee è la zona marina in cui uno Stato costiero esercita diritti sovrani. Con una lucida strategia il governo libico l'ha estesa 200 miglia oltre il parallelo 32°30’ e al 2010 a oggi sono stati denunciati 9 tentativi di abbordaggio a pescherecci italiani
01-07-2021 - Sicurezza - Ida Castiglioni |
Traversini, doppini e spring possono essere sfruttati vantaggiosamente anche per prendere il largo da una banchina che non offre ampi margini di movimento
01-01-2015 - Tecnica - Marco Sassu |
Un prodotto innovativo che non consuma energia e non richiede ingombranti installazioni sullo specchio di poppa
01-10-2014 - Tecnica - Redazione Bolina |
Una barca per la pesca alle ostriche che negli Usa fu trasformata in classe da regata. Lunga fino a 9 metri richiedeva zavorra mobile e oltre 10 membri d’equipaggio
28-06-2021 - Storia & storie - Giulio Stagni |