Cosa aspettarsi in caso di un esame da parte di un professionista ingaggiato per valutare lo stato di una imbarcazione. Interventi previsti, prezzi e strumenti necessari
10-03-2022 - Manutenzione - Sacha Giannini Possiamo affermare che oggi in molti ambiti la funzione prevale sulla forma. Nella nautica da diporto ciò si traduce in barche che riflettono più le esigenze e mode del momento che quell’armonia nelle forme e nelle strutture un tempo associata a principi regolatori quali utilitas, firmitas e venustas (ovvero solidità, estetica e funzionalità) lasciando spazio all’indeterminatezza. Ci sono... |
Le diverse tipologie di autogonfiabili, il loro contenuto e la normativa di riferimento. In più il contenuto delle “grab bag” e indicazioni pratiche per le operazioni di lancio
11-03-2022 - Sicurezza - Gabriele Musante |
Il maestro d’ascia Davide Zane decide di costruirsi una barca per sé, così progetta un multiscafo le cui forme richiedono una paziente lavorazione degli strati di mogano
09-03-2022 - Fai-da-te - Angelo Sindoni |
Nel Sud della Penisola sono concentrate circa trenta “bocche di fuoco” attive, la maggior parte delle quali è sottomarina
08-03-2022 - Natura - Galileo Ferraresi |
L’autore di acclamati volumi ispirati alla filosofia orientale ci svela lo stretto legame che accomuna l’andar per mare sospinti dal vento alla ricerca dell’armonia
07-03-2022 - Personaggi - Fabio Fiori |
Giro del mondo da Ovest a Est: fallisce l’ultimo tentativo di record. Sono solo sei gli skipper che hanno compiuto l’impresa
04-03-2022 - Sfide - Redazione Bolina |
La realizzazione di barche a vela avviene per lo più in modo artigianale, un fattore che aumenta la probabilità di commettere sbagli sia in fase di produzione che di restauro
04-03-2022 - Manutenzione - Marco Cobau |
Per evitare i pericoli effetti della strambata involontaria si può usare un dispositivo che la tiene sotto controllo
01-11-2015 - Dotazioni - Fabrizio Coccia |
Un decreto ministeriale ha stabilito nuove procedure per l’utilizzo commerciale dei natanti e delle moto d’acqua; fino a ora ogni autorità marittima decideva per sé
01-03-2022 - Norme - Redazione Bolina |