Bolina

Il portale pratico del mare lunedì, 25 settembre 2023
La randa square Top
21-04-2017 - Giancarlo Basile Un incremento della potenza a scapito del rating
Da qualche anno si vanno diffondendo, specialmente sulle barche da regata, le rande “square top”, ossia non più triangolari con la balumina più o meno allunata, ma con quello che era l’ angolo di penna diventato un segmento rettilineo in genere orizzontale alquanto lungo che, a parità di lunghezza d’ albero e di boma delle rande normali, ne aumenta parecchio la superficie. Questa randa si dimostra...
Abbonati qui
newsletter
Navigare in sicurezza
Proposta: un “airbnb” per chi vuol navigare
29-03-2017 - Ida Castiglioni Esistono all'estero sistemi digitalizzati che facilitano il noleggio da parte diretta degli armatori di imbarcazioni da diporto. Un'idea interessante per abbattere i costi di gestione
Patenti nautiche, il "caso" Savona
24-03-2017 - Fabrizio Coccia Dopo lo scandalo delle “patenti facili” la Capitaneria stringe le maglie. E boccia tutti.
Meditazioni sulla filosofia progettuale
22-03-2017 - Rodolfo Foschi Sintetiche considerazioni di Rodolfo Foschi sul disegno ideale di una barca da crociera
Vhf e Dsc: sicurezza o business?
03-08-2017 - Fabrizio Coccia Ci risiamo. Dalle stanze ministeriali filtrano voci di nuovi obblighi per i diportisti.
Classi olimpiche e monopoli
09-03-2017 - Alberto Casti La paventata esclusione dai Giochi di Tokyo di 470 e Finn in favore di derive monomarca alimenta sospetti di turbativa in contrasto con la libera concorrenza del mercato
Straorzate e strapoggiate
02-03-2017 - Giancarlo Basile Analisi di una manovra involontaria e pericolosa. Consigli pratici e un'eloquente video compilation di errori nell'uso dello spinnaker
C'è primavera e primavera
27-02-2017 - Gian Carlo Ruggeri Quando inizia, ufficialmente, la primavera? Come vengono definite le stagioni? La parola al meterologo
Paese che vai, patente che trovi
22-02-2017 - Ida Castiglioni I paesi della comunità europea hanno stabilito con il trattato di Schengen che alcuni documenti sono validi anche all’estero. Questo vale per la patente auto, ma la stessa libertà d’azione non è stata concessa alle patenti nautiche. Una delle tante dimenticanze del Parlamento Europeo.
La randa square Top
21-04-2017 - Giancarlo Basile

Un incremento della potenza a scapito del rating
Proposta: un “airbnb” per chi vuol navigare
29-03-2017 - Ida Castiglioni

Esistono all'estero sistemi digitalizzati che facilitano il noleggio da parte diretta degli armatori di imbarcazioni da diporto. Un'idea interessante per abbattere i costi di gestione
Patenti nautiche, il "caso" Savona
24-03-2017 - Fabrizio Coccia

Dopo lo scandalo delle “patenti facili” la Capitaneria stringe le maglie. E boccia tutti.
Meditazioni sulla filosofia progettuale
22-03-2017 - Rodolfo Foschi

Sintetiche considerazioni di Rodolfo Foschi sul disegno ideale di una barca da crociera
Vhf e Dsc: sicurezza o business?
03-08-2017 - Fabrizio Coccia

Ci risiamo. Dalle stanze ministeriali filtrano voci di nuovi obblighi per i diportisti.
Classi olimpiche e monopoli
09-03-2017 - Alberto Casti

La paventata esclusione dai Giochi di Tokyo di 470 e Finn in favore di derive monomarca alimenta sospetti di turbativa in contrasto con la libera concorrenza del mercato
Straorzate e strapoggiate
02-03-2017 - Giancarlo Basile

Analisi di una manovra involontaria e pericolosa. Consigli pratici e un'eloquente video compilation di errori nell'uso dello spinnaker
C'è primavera e primavera
27-02-2017 - Gian Carlo Ruggeri

Quando inizia, ufficialmente, la primavera? Come vengono definite le stagioni? La parola al meterologo
Paese che vai, patente che trovi
22-02-2017 - Ida Castiglioni

I paesi della comunità europea hanno stabilito con il trattato di Schengen che alcuni documenti sono validi anche all’estero. Questo vale per la patente auto, ma la stessa libertà d’azione non è stata concessa alle patenti nautiche. Una delle tante dimenticanze del Parlamento Europeo.