Si è conclusa il 7 dicembre un'edizione record della transatlantica in solitario dalla Francia ai Caraibi. Emozioni, ritiri, sfide e lo storico secondo posto italiano di Beccaria
L'elica di prua facilita molte delle manovre in porto ed è sempre più diffuso sulle imbarcazioni; c'è chi ha pensato a dispositivi con 2 eliche, ma non controrotanti, quindi dall'effetto deleterio
L’isola sarda che ospitò gli ultimi giorni dell’eroe dei Due Mondi è considerata un paradiso dei velisti, dal 1967 è la sede di un’importante scuola di vela
La spedizione del comandante inglese James Lancaster sulla Via delle Indie. Una navigazione in acque sconosciute contro tempeste, naufragi e il temibile scorbuto
Lo straordinario navigatore originario di Casablanca che negli Anni 80 vinse pressoché tutte le più importanti regate d’altura è noto anche per le sue mirabili opere d’arte
Dopo due anni di sosta l’equipaggio di Obiwan riprende la navigazione da Bundaberg per risalire la grande barriera della costa orientale del continente australiano